L’arte è una preziosa alleata contro l’ansia dentale

Anche se l’importanza di effettuare regolari visite dal dentista è cosa risaputa, circa il 30% della popolazione vive un’ansia dentale, secondo gli Istituti Nazionali di Salute. E, in aggiunta, il 12% delle persone convive con una paura estrema del dentista, un malessere che per molti può limitare significatamente l’accesso alle cure, pesando sulla salute orale complessiva.

Tuttavia, esistono diversi modi per superare questa paura. Tra questi, l’uso di varie tecniche di respirazione, la scelta di dentisti specializzati nelle ansie dentali e l’aver accanto una persona di fiducia durante la visita per un sostegno morale. 

Mentre queste strategie possono indubbiamente aiutare il paziente ansioso a sentirsi più a proprio agio, la prassi odontoiatrica attinge spesso a una metodologia antica per creare un ambiente accogliente: l’ARTE.

Pianificazione strategica e sinergia creativa

Malgrado l’eccellente lavoro svolto dai professionisti, lo studio del dentista può trasmettere un’aura di freddezza e spavento. Abbiamo già parlato dell’importanza del design ambientale per aumentare la percezione di benessere del paziente, in particolare integrare l’arredamento degli spazi con opere d’arte esteticamente attraenti e rassicuranti può costituire una gradita distrazione per pazienti di ogni età. 

Gli studi hanno accertato che contemplare opere d’arte può attenuare i sintomi di depressione e ansia. Secondo uno studio condotto dall’Università di Westminster, bastano anche soli 30 minuti di osservazione artistica per ridurre la concentrazione dell’ormone dello stress, il cortisolo, nell’organismo. 

Il risultato? Un umore complessivamente più sereno e, potenzialmente, una percezione ridotta del dolore.

Arte Dentale e Murales a Portata di Occhio

Si ritiene che opere d’arte raffiguranti paesaggi incantevoli e volti umani abbiano un effetto particolarmente placante sugli adulti. Inoltre, dipinti e stampe che emanano amore e gioia possono lenire anche eventuali sentimenti negativi riguardo all’igiene dentale. Per i più giovani gli stili più efficaci sono i murales ludici e i disegni cartoon. Murales divertenti ma istruttivi possono non solo coinvolgere i pazienti, ma anche informarli sull’importanza della salute dentale.

Benefici oltre il Benessere dei Pazienti

Oltre a illuminare l’interno dello studio odontoiatrico e tranquillizzare i pazienti ansiosi, l’arte può giovare anche al personale della clinica. Nessuno può negare che l’industria odontoiatrica sia portatrice di stress, specialmente alla luce degli avvenimenti del 2020. L’arte che circonda il personale può contribuire a rilassare i professionisti e gli operatori dello studio, inoltre, la prossimità all’arte, può anche incrementare la produttività, riducendo gli errori e potenziando l’efficacia complessiva dei tecnici dentali.

L’Arte come Alleato nella Pratica Odontoiatrica

L’arte si rivela un rimedio efficace nel calmare i visitatori ansiosi nelle cliniche odontoiatriche. Inoltre, essa può migliorare l’aspetto estetico della pratica, al tempo stesso incrementando la produttività del personale. Sfruttare le virtù dell’arte può trasformare l’esperienza dentale in un’occasione più rilassata e amichevole per tutte le parti coinvolte.

Credits autore foto: Kaitlin Walsh

condividi: