superare le barriere tecniche e culturali e rendere le cure dentali accessibili a tutti
Il 7 marzo, la FDI – World Dental Federation – ha organizzato una tavola rotonda per discutere delle barriere e delle opportunità dell’integrazione della salute orale nella sanità primaria, con l’obiettivo di migliorare l’accesso all’assistenza odontoiatrica. Questa iniziativa riflette l’urgenza di superare le difficoltà che ancora troppi individui incontrano nell’ottenere cure odontoiatriche adeguate, sia per motivi di accessibilità economica che per la mancanza di servizi di qualità.
Durante la tavola rotonda, che ha coinvolto rappresentanti delle Associazioni Dentali Nazionali di vari paesi, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di Unilever Oral Care come sponsor dell’iniziativa, sono emerse diverse criticità che ostacolano l’accesso alle cure odontoiatriche. Tra queste, la distribuzione ineguale della forza lavoro odontoiatrica, l’accesso disuguale alle tecnologie avanzate e la mancanza di impegno nel contrastare i determinanti sociali della salute sono state identificate come principali sfide da affrontare.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’evoluzione delle apparecchiature dentali, come lampade, riuniti e attrezzi, può svolgere un ruolo fondamentale nel superare queste barriere tecniche. L’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia consente ai professionisti dentali di offrire cure più efficaci ed efficienti. Ad esempio, l’adozione di tecnologie come la radiografia digitale e la stampa 3D permette di migliorare la precisione delle diagnosi e dei trattamenti, riducendo i tempi e i costi per i pazienti.
Ma l’evoluzione dell’odontoiatria non può limitarsi solo agli aspetti tecnici. È altrettanto importante affrontare le barriere culturali che influenzano l’accesso alle cure dentali. Ciò richiede una maggiore sensibilizzazione sull’importanza della salute orale, la promozione di pratiche di igiene orale corrette e l’eliminazione degli stereotipi negativi associati ai trattamenti dentali. È fondamentale creare una cultura di prevenzione e cura della salute orale che coinvolga attivamente le persone e le comunità.
La FDI, insieme alle organizzazioni partner, sta svolgendo un ruolo cruciale nel garantire che la salute orale sia integrata nelle strategie e nei pacchetti di Copertura Sanitaria Universale (CSU) a livello nazionale. La CSU per la salute orale rappresenta un approccio fondamentale per rendere le cure dentali accessibili a tutti, indipendentemente dallo status socioeconomico o dalla posizione geografica. Attraverso iniziative come quest’ultima tavola rotonda e la promozione di politiche a favore della salute orale, la FDI sta guidando il cammino verso l’eliminazione delle barriere tecniche e culturali, allo scopo di garantire a ogni individuo un accesso equo e universale alle cure odontoiatriche.