L’azienda FARO si è specializzata nella produzione di lampade dentali che utilizzano tecnologie di illuminazione all’avanguardia. La qualità della luce gioca un ruolo fondamentale nel benessere delle persone, ma come possiamo definire una luce di qualità?
La luce è uno spettro elettromagnetico composto da diverse frequenze di colore. Tuttavia, senza strumenti adeguati, non siamo in grado di valutare la qualità della luce che percepiamo. Nel corso dell’evoluzione tecnologica, sono state sfruttate diverse frequenze luminose per scopi specifici, come i raggi x per le radiografie e gli infrarossi per il riscaldamento. In ambito ortofrutticolo, lampade specifiche consentono di produrre alimenti di qualità superiore in ambienti chiusi.
Si è scoperto che modulando il tipo di luce è possibile conferire caratteristiche desiderate agli ortaggi, come consistenza, forma e gusto. La differenza tra una luce di qualità e una di scarsa qualità può essere paragonata alla differenza tra una luce accesa e una spenta.
Studi nel campo delle neuroscienze hanno dimostrato il legame tra luce e benessere umano. La luce sopra i 45° rispetto alla nostra visuale, che viene recepita dall’ipotalamo, regola funzioni metaboliche importanti come la produzione di melatonina e serotonina. Dato che l’uomo si è evoluto con la luce solare, FARO ha sviluppato lampade che imitano lo spettro solare per favorire il benessere delle persone.
Uno dei risultati di questa ricerca è Sidèrea, una plafoniera a LED che emette una luce a spettro solare. Questo tipo di illuminazione rispetta il metabolismo delle persone e migliora la qualità del sonno e del riposo dopo l’attività lavorativa. Studi condotti in vari paesi hanno dimostrato che una luce di qualità può migliorare la qualità della vita e la produttività sul lavoro.
FARO ha compiuto anche un ulteriore passo in avanti sviluppando la plafoniera Sidèrea BKL. Questa lampada integra una funzione battericida utilizzando raggi near-UVA 405. Grazie a una collaborazione con l’Università di Siena, è stata testata l’efficacia di questa soluzione contro il virus SARS-CoV-2 e i batteri Escherichia coli e Staphylococcus aureus, ottenendo un’efficacia fino al 99,5%.
Le applicazioni di questa relazione tra luce e benessere possono estendersi anche ad altri settori, come il beauty e il wellness. FARO sta costruendo una vera e propria “cultura della luce”, riconoscendo l’importanza dell’illuminazione per la salute e il benessere delle persone.