Faro: una luce di qualità per medico e paziente

Tecnologia altamente innovativa per l’odontoiatria da oltre 70 anni

Faro SpA, presente da oltre 70 anni sul mercato, è l’esempio di un’autentica eccellenza Made in Italy del settore dentale nonché di azienda familiare giunta ormai alla terza generazione.
Fondata nel 1948 da Osvaldo Favonio, oggi guidata dall’AD Angelo Favonio e, con la stessa passione, dalla terza generazione Cristina Cesari, General Manager, Faro SpA, grazie al costante investimento in Ricerca e Sviluppo e alla preziosa collaborazione con importanti istituti di ricerca nazionali e internazionali, è in grado di offrire all’utilizzatore finale prodotti tecnologicamente innovativi, ma soprattutto capaci di apportare significativi miglioramenti nel lavoro quotidiano del professionista.
In particolare, l’azienda nel corso degli ultimi anni si è principalmente specializzata nello sviluppo di soluzioni illuminanti adeguate alle esigenze dei dentisti, realizzando lampade adatte a ogni necessità che permettono non solo di semplificare il lavoro massimizzando i risultati, ma salvaguardano il benessere dei professionisti che le utilizzano. «Una luce di qualità è fondamentale per vedere bene» precisa Cristina Cesari Favonio General Manager di Faro «ma è altrettanto basilare per lavorare in condizioni ottimali per la vista del dentista, sottoposta a uno stress prolungato nel corso della giornata».
Faro SpA, che progetta e produce anche apparecchiature e strumentazione per lo studio odontoiatrico componentistica per riunito, oltre a una linea di sterilizzazione che racchiude autoclavi di ultima generazione, imbustatrici, vasche a ultrasuoni e accessori vari, ha recentemente proposto al mercato un’importante innovazione dell’illuminazione a LED per uso medico odontoiatrico: il primo sistema di illuminazione con sincronizzazione brevettata (PP n. IT202017000070648).
Tre diverse fonti luminose, ALYA (lampada operatoria che riproduce al 95% lo spettro solare), THEIATECH® (progettata per creare una luce di transizione nell’area della strumentazione) e SIDÈREA (plafoniera LED a luce diretta e indiretta), possono lavorare in sincronizzazione, dando vita al SISTEMA LUCE FARO (#le3lucichedialogano), ovvero una soluzione che rende confortevole al professionista il passaggio visivo tra le diverse aree di lavoro, evitandogli stress e affaticamento della vista.
L’ultima nata è infine ALYA-Cam, un prodotto che combina una eccellente qualità di luce a firma Faro, alla qualità di una piccola telecamera completamente integrata e sviluppata da dentisti per dentisti, e che permette al professionista non solo di comunicare in maniera più semplice e diretta con il proprio paziente, ma anche di archiviare tutti gli interventi eseguiti in formato video, di condividere con i colleghi tutte le prove tecniche di lavoro e i risultati conseguiti, e di tenere corsi di formazione live.
 
Faro SpA oggi con i suoi oltre 5000 metri quadrati coperti dello stabilimento di Ornago (Monza e Brianza) è leader mondiale del settore e punto di riferimento per tutti i professionisti; la qualità è assicurata dalla gestione in house dell’intero ciclo di produzione e da un qualificato ed efficiente servizio pre e postvendita. «Faro è nata da un sogno di mio nonno» sottolinea Cristina Cesari Favonio «e se oggi è amata come ieri, domani sarà parte del mio futuro.
Quando ho scelto di accettare la sfida di portare avanti l’azienda con la stessa passione, ho deciso di fatto di perseguire un prestigio tutto italiano dove l’espressione dell’orgoglio di un prodotto interamente realizzato in Italia è massima».

condividi: